Yevheniia Korshunova

Docente Danza Classica


Yevheniia Korshunova nasce a a Dnipro, in Ucraina, nel 1987. All’età di 10 anni si iscrive presso l’Accademia Nazionale Bielorussa di Coreografia, a Minks, dove intraprende lo studio della danza classica sotto la guida di Irina Savelyeva, allieva di Agrippina Vaganova; consegue il diploma in Artista e Docente di Danza Classica nell’anno 2006. In seguito è ammessa all’Università Nazionale di Teatro, Cinema e Televisione “Karpenko – Karogo” di Kiyv (Ucraina), dove riceve, nel 2011, la Laurea in Pedagogia della Danza Classica, Ballet Master per Artisti della Danza, Coreografia.

Dal 2007 al 2018 ricopre il ruolo di Prima Ballerina presso il Teatro Nazionale dell’Opera e della Danza di Leopoli, in Ucraina. In seguito, a partire dal 2018, assume l’incarico di Prima Ballerina Solista presso il Teatro Nazionale dell’Opera di Kiyv (Ucraina). E’ costretta a lasciare questo incarico e ad emigrare dal paese di origine nel 2022, a seguito dell’inizio del conflitto attualmente in corso in Ucraina.

Vincitore e finalista presso il Concorso Internazionale “Fouettè Artek” nel 2001, New York International Ballet Competition nel 2009, Instanbul International Ballet Competition  nel 2012 e Moscow International Ballet Competition nel 2014, partecipa a diverse tournée in Francia, Spagna, Svizzera, Polonia, Repubblica Ceca, Brasile, Ungheria e Grecia, Italia.

Ha in repertorio le più importanti opere di danza classica, perfezionate nel corso della lunga carriera artistica: il “Don Chisciotte” (Kitri, amiche di Kitri, e Amor), “Giselle” (Giselle, amiche di Giselle, i due Wilis), il “Lago dei Cigni” (Odetta, Odilia, i cignetti, pas des trois, la fidanzata, parte solista nella danza napoletana), “Biancaneve e i Sette Nani” (Biancaneve), “La Sylphide” (Effi), “Coppelia” (Swanilda), “La fille mal gardée” (Lisa), “Lo Schiaccianoci” (Marie, Colombina, le bambole francese, spagnola, cinese, russa), “La Bayadère” (Manu, trio delle ombre), “Le Corsaire“ (Gulnare, pas d’esclave, grand pas de trois des odalisques), “Le Spectre de la rose” (ragazza), “Esmeralda” (Esmeralda)

Nel 2005 intraprende un’intensa attività di insegnamento; nel 2015 fonda la scuola di danza “Art Dance Studio” di Leopoli (Ucraina), di cui è tuttora Direttore Artistico.

Nel corso del 2022-2025 ha svolto attività di docenza in Italia presso l’Accademia Ucraina di Balletto, presso OnDance di Roberto Bolle e in altre scuole presso Palermo, Modica, Belpasso, Trento, Lavis, Studio Danza di Monza, Royal Academy of Dance Italia, Teatro Carcano di Milano, Aulos Danza di Rimini, Rondine Balletto di Assisi e altre scuole in Umbria, dove attualmente risiede.